E’ stato istituito nell’autunno 2021 grazie alle specifiche misure promosse dalla Regione Piemonte per creare ambiti territoriali nei quali gli enti pubblici, i cittadini, le imprese e le formazioni sociali liberamente aggregati sono in grado di fare del commercio un fattore di innovazione favorendo l’occupazione.
l distretto sorge su un bacino di circa 820 kmq popolato approssimativamente da 59 mila abitanti: qui operano oltre 800 attività commerciali. L’area coincide con un’ampia zona collinare centrale delimitata a nord dalla piana del Po e, a sud, dalle rive del Tanaro ed è interessata dal riconoscimento Unesco “Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato”.